La Romagna sempre più accessibile: dal 14 aprile nuovi collegamenti tra l’Aeroporto Internazionale Marconi di Bologna e le città di Ravenna, Milano Marittima e Cervia
Un servizio door to door di autobus e navetta per raggiungere comodamente la propria destinazione
Dal 14 aprile la Riviera Romagnola sarà ancora più accessibile grazie al potenziamento del collegamento giornaliero con l’Aeroporto Internazionale di Bologna. Il servizio di bus, operato da Shuttle Italy Airport, si rafforza affiancando alla linea già esistente Bologna- Cesena-Rimini una seconda linea, già sperimentata con ottimi risultati, che prevede corse giornaliere andata e ritorno dall’aeroporto Marconi di Bologna a Ravenna (Stazione), Milano Marittima (Piazzale Mantova) e Cervia (su richiesta). Il collegamento bus sarà ulteriormente integrato con un servizio personalizzato di navette door to door, fornito dai vettori di VIP Srl, dal Consorzio Coerbus e dai taxisti creando dunque un filo diretto con l’Aeroporto Internazionale bolognese e consentendo ai visitatori di raggiungere in maniera comoda e rapida il proprio hotel e la destinazione di riferimento. Un’iniziativa che migliora l’accessibilità della destinazione e agevola i flussi turistici, permettendo ai viaggiatori di spostarsi comodamente con un servizio porta a porta, prenotabile online. Si tratta del potenziamento di un progetto che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni pubbliche e imprenditoria privata. Grazie al supporto della Regione Emilia-Romagna, APT Servizi Emilia-Romagna, Visit Romagna e delle amministrazioni comunali e provinciali coinvolte, è stato possibile rendere operativo questo servizio efficiente, economico e sostenibile. Il potenziamento della navetta non solo facilita i collegamenti con il capoluogo regionale, ma contribuisce anche a ridurre il traffico privato lungo l’asse autostradale da Bologna verso sud, con una stima di circa 25mila transiti in meno all’anno.